28 marzo 2025

Pastiera di ricotta


Ingredienti per la frolla:
250 gr. di farina 00
1 uovo medio
40 ml. di latte
100 gr. di burro
70 gr. di zucchero semolato
20 gr. di miele
Buccia grattuggiata di un'arancia non trattata
1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema di grano:
200 gr. di grano cotto
80 ml. di latte
25 gr. di burro
1 pizzico di sale
Buccia grattuggiata di un limone non trattato
1 fialetta al limone

Ingredienti per il ripieno:
200 gr. di ricotta di pecora
150 gr. di zucchero semolato
50 gr. di cedro candito
20 gr. di miele
2 uova medie
20 ml. di latte
1 fialetta al limone

Zucchero a velo q.b. per guarnire


Procedimento:
Su un piano setacciare la farina e unire il sale e formare una fontana.
Al centro mettere il burro e lo zucchero e lavorarli.
Continuando a mescolare, unire il miele, l'uovo e il latte e successivamente la buccia grattugiata dell'arancia.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti, fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Far riposare in frigo per 1 ora.

In un pentolino versare il grano con un pizzico di sale.
Schiacciare il grano con una forchetta. In seguito versare il latte e il burro e portare a sfiorare il bollore.
Trasferire in una coppa e far raffreddare.
Trascorso il tempo, unire al composto di grano il cedro candito e se volete, potete usare un mix per sminuzzare grano e cedro.
In una ciotola mettere la ricotta, lo zucchero e il miele e mescolare.
Successivamente, unire la ricotta al composto di grano e mescolare il tutto.

In un'altra ciotola rompere le uova e unire la fialetta all'arancia e il latte. Mescolare tutto bene.
Unire le uova al composto di ricotta in due/tre volte e mescolare bene il tutto.
Il ripieno è pronto!

Stendere la pasta frolla con uno spessore di 3 mm. Arrotolare la pasta sul mattarello e srotolare sullo stampo da 20 di diametro. Far aderire alle pareti e poi bucherellare il fondo con una forchetta.
Versare tutto il composto di ricotta e grano e sbattere lo stampo su un piano per eliminare eventiali bolle d'aria.
Con l'altra pasta frolla, formare le strisce e posizionarle sopra, formando un reticolo.
Infornare in forno statico già caldo a 180° per 50/55 minuti, sul piano più basso del forno.
Far raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.
Servire!

22 marzo 2025

Torta all'arancia


Ingredienti:
200 gr. di farina 00
3 uova
120 gr. di olio di semi
100 gr. di zucchero semolato
150 ml. di succo d'arancia
Buccia grattuggiata di un'arancia non trattata
1 bustina di lievito per dolci
1 fialetta di aroma all'arancia (facoltativo)
Scaglie di cioccolato fondente (facoltativo)

Zucchero a velo per decorare q.b.


Procedimento:
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Incorporare l'olio e il succo d'arancia e mescolare.
In seguito, aggiungere la farina setacciata, mescolare bene, e per ultimi la buccia dell'arancia, il lievito, la fialetta e le scaglie di cioccolato.
Dopo aver mescolato tutto bene, trasferire il composto in una teglia unta di 24 cm. di diamentro e infornare in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti.
Far raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.
Servire!

11 marzo 2025

Pizza senza impasto


Ingredienti:
500 gr. di farina 00
350 ml. di acqua temperatura ambiente
30 gr. di olio evo
12 gr. di sale
3 gr. lievito di birra secco


Procedimento:
In una ciotola unire tutti gli ingredienti e mescolare con un cucchiaio di legno.
Appena l'impasto inizia a compattarsi, versare su un piano e proseguire con le mani.
Spostare l'impasto in un recipiente, coprire con della pellicola e far riposare per circa 20 ore a temperatura ambiente.
Passato il tempo, rovesciare su un piano infarinato e impastare ancora un po' con le mani fino ad ottenere un panetto.
Ungere una teglia grande (o due medie) e trasferire l'impasto e stenderlo pian piano, aiutandosi con i polpastrelli.
Far riposare un'altra oretta, fino a quando l'impasto non risulta "nervoso", ma si stende facilmente.
Guarnire a piacere.
Infornate a 250° per circa 15 minuti.
Servire!

Ferri di cavallo


Ingredienti:
2 uova intere
300 gr. di zucchero a velo
300 gr. di fecola di patate
700 gr. di farina 00
500 gr. di burro a temperatura ambiente (abbastanza morbido)
2 bustine di vanillina


Procedimento:
In una ciotola unire tutte le polveri e mescolare. In seguito aggiungere il burro spezzettato, le uova e impastare con un robot o con le mani.
Se l'impasto risulta appiccicoso, aggiungere altro zucchero a velo.
Prendiamo una leccarda, rivestiamola con la carta da forno e iniziamo a formare i nostri biscotti e posizionamoli distanziati tra loro.
Infornare per 12 minuti circa a 170° in forno ventilato.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente.
Dopo che i biscotti risulteranno freddi, immergere le loro punte nel cioccolato e posizionarli su un piano.
Attendere che il cioccolato si indurisca.
Servire!